Vodpod videos no longer available.
1st collector for test2
Follow my videos on vodpod
« Questi è Nembrotto, per lo cui mal coto
pur un linguaggio nel mondo non s’usa.
Lasciànlo stare, e non parliamo a vòto,
ché così è a lui ciascun linguaggio
come ‘l suo ad altrui, ch’a nullo è noto. »
Virgilio, Divina commedia, Inferno – Canto XXXI
Così Virgilio si riferisce al re babilonese Nimrod, colui che, come vuole la leggenda, concepì l’idea di riunire tutta l’umanità attorno ad un colosso che sarebbe arrivato a toccare il cielo. La torre di Babele, purtroppo, non vide mai compiuto l’intento per cui era stata progettata: gli uomini vennero puniti con la confusione delle lingue e, come continua Virgilio, il loro re venne condannato ad un’eternità d’incomprensione.
Come Nimrod, anche noi vogliamo innalzare una torre per unire la gente. Il nostro messaggio è chiaro: ci adoperiamo per trasmettere una sensibilità che il mondo sembra aver perduto, per aiutare noi stessi e gli altri ad andare verso “un’ecologia della mente”, come recita il nostro motto.
Certo, organizzarla non è stato semplice.
L’idea è spuntata quasi un anno fa, sulla base del progetto ‘Energy 2020’ della Provincia di Trento, dedicato al tema dello sviluppo energetico sostenibile.
Nimrod2020, così abbiamo deciso di intitolare questo percorso che vogliamo intraprendere insieme, è finito poi col divenire un progetto vasto ed ambizioso che ha coinvolto non solo la parte “scientifica” dei nostri studi, ma anche quella umanistica.
Tutto ruota attorno al tema ultradiscusso della raccolta differenziata, che, benché negli ultimi anni abbia raggiunto una notevole considerazione sia tra gli enti pubblici che nella mentalità delle persone, dal nostro punto di vista è ancora troppo spesso sottovalutato.
Attraverso catalogazioni, analisi e confronti ci stiamo mobilitando per produrre e distribuire una lista completa ed accurata di rifiuti con relative classificazioni.
Obbiettivo finale della cooperativa è una spedizione scientifica sul Mar Tirreno, pianificata per Aprile 2010, in cui verranno effettuati dei campionamenti sul campo e saranno tenuti in osservazione i consumi energetici delle due imbarcazioni utilizzate. Anche in questa occasione, infatti, verrà portato avanti l’impegno preso con Energy 2020, sul quale lavoreremo durante tutta la durata del nostro percorso.
A maggio, poco prima della chiusura del progetto, Nimrod2020 parteciperà alla ‘Fiera della cooperazione’ che si terrà a Trento per presentare il lavoro svolto durante l’anno scolastico.